Se ti è successo di rovinare un capo di abbigliamento perché non sapevi come leggere le etichette dei vestiti, sei nel posto giusto. Conoscere perfettamente i simboli di lavaggio delle etichette è un’impresa. Eppure, saperli interpretare è fondamentale per proteggere i propri vestiti e usare correttamente la lavatrice.
In questo articolo ti illustreremo alcuni simboli che è fondamentale saper riconoscere per non rovinare i tuoi capi preferiti, e come hOn ti può aiutare nella quotidianità
Come leggere le etichette
Le etichette che trovi all’interno dei tuoi vestiti contengono istruzioni fondamentali per il lavaggio, l’asciugatura e la stiratura. Riconoscere i simboli ti permette di avviare i programmi adatti per i tuoi capi.
Innanzitutto, le etichette dei vestiti contengono una serie di simboli internazionali. Per semplificare la lettura, questi simboli si suddividono in quattro categorie principali
- Bacinella d’Acqua: è il simbolo del lavaggio; indica se e come il capo può essere lavato (in acqua, a mano o in lavatrice).
- Quadrato: rappresenta l’asciugatura. Questo simbolo specifica il metodo corretto per asciugare il capo, sia all’aria che in asciugatrice.
- Ferro da Stiro: suggerisce se è possibile stirare il capo e a quale temperatura ottimale.
- Triangolo: segnala se si possono usare agenti sbiancanti o candeggina.
Trucco Smart: l’app hOn mette a disposizione dei suoi utenti una guida dettagliata per il riconoscimento dei simboli delle etichette.
I simboli dei programmi della lavatrice
Anche i programmi della lavatrice sono rappresentati da simboli, spesso sulla manopola o sul display digitale. Alcuni sono abbastanza intuitivi, altri meno. Ecco una lista di riferimenti i cui simboli sono utili da conoscere:
- Lavaggio a freddo: identificato con il fiocco di neve.
- Lavaggio rapido: simboleggiato dall’orologio con tre linee di lato.
- Stiro-facile o anti-pieghe: con il simbolo del ferro da stiro.
- Ammollo o prelavaggi:, identificato con la bacinella colma d’acqua.
- Centrifuga, il cui simbolo è la spirale.
- Programma ecologico: con la scritta ECO o frecce di colore verde.
Oltre a questi, esistono anche i programmi dedicati alla tipologia di tessuto che si vuole lavare. Ecco i simboli dei programmi per la lavatrice per tessuti:
- Cotone: simboleggiato dalla t-shirt oppure dal fiore di cotone.
- Capi sintetici (poliammide e poliestere): con un triangolo aperto da un lato.
- Lana: rappresentata da un gomitolo (a volte affiancato da una bacinella d’acqua con dentro una mano).
- Seta: sappresentata dal simbolo della farfalla.
Label Scanner: l’assistente per il bucato di hOn
Ricordare e riconoscere tutti i simboli può essere difficoltoso. Oggi puoi affidarti all’intelligenza dell’app hOn, che ti guida nella scelta del programma giusto per ogni capo, ti aiuta a evitare errori e semplifica la gestione del bucato grazie alla funzione Label Scanner. Come funziona?
- Scatta una foto dell’etichetta,
- L’intelligenza artificiale riconosce i simboli di lavaggio,
- L’app hOn ti suggerisce il programma ideale in base alle indicazioni dell’etichetta e alle caratteristiche da te fornite.
Potrai anche salvare l’etichetta creando il tuo Armadio Virtuale: aggiungi per ciascun capo foto, colore, tipologia di tessuto e tag personali.
Per avere un bucato sempre pulito e profumato è bene avere cura anche della lavatrice. Scopri come mantenere la lavatrice sempre al top con semplici accortezze.
Scopri l’alleato ideale per il bucato e per lo smart living.