In media una famiglia consuma tra i 150 e i 200 litri di acqua al giorno. Circa 200.000 litri all’anno!
Ma chi è il principale colpevole del consumo di acqua? Lo scarico WC.
Curiosità: numeriche di consumo
Lo sappiamo, sembra surreale, eppure circa il 30% del consumo domestico di acqua deriva proprio dagli scarichi del bagno!
Le altre principali fonti di consumo di acqua sono:
- Le docce e i bagni in vasca, che rappresentano circa il 25% del consumo totale.
- L’utilizzo di rubinetti (tra il 15 e il 20% del consumo).
- Gli elettrodomestici: incredibilmente non sono la prima fonte di consumo. Ebbene si, la lavatrice rappresenta all’incirca il 15% dell’utilizzo di acqua, mentre la lavastoviglie tra il 5 e il 10%.
- L’acqua utilizzata per l’irrigazione ha quasi lo stesso peso del consumo dedicato alla lavastoviglie (5-10%), aumentando in case con un giardino.
- Vari usi come le pulizie rappresentano circa il 5% dell’utilizzo di acqua domestica
Conoscere il proprio consumo di acqua è il primo passo per intervenire e hOn offre una panoramica utile delle abitudini nella sezione Statistiche di ogni elettrodomestico.

Come risparmiare acqua: buone abitudini in casa
Ridurre il consumo di acqua è un obiettivo importante, non solo per il bene dell’ambiente, ma anche per contenere i costi in bolletta. La buona notizia? Risparmiare è possibile con piccoli gesti quotidiani.
Da dove cominciare?
Partiamo dal bagno.
Non possiamo evitare di tirare lo sciacquone e neppure di non utilizzare la doccia, però tutto può essere fatto in modo consapevole:
- Utilizza lo scarico parziale del WC quando è possibile, in genere scarica la metà rispetto al tasto grande (circa 3 litri di acqua). Sai quanti litri puoi risparmiare con questo semplice gesto? Fino a 4.000 annualmente.
- Prediligi l’uso della doccia alla vasca e, soprattutto nelle belle stagioni, ferma il getto quando ti insaponi. Litri risparmiati? 30 per ogni doccia, 10.000 all’anno.
- Avvia la lavatrice a pieno carico e non buttare via l’acqua dell’asciugatrice, è perfetta per stirare le camicie o per bagnare le piante!
Andiamo in cucina.
Anche in cucina si può intervenire con accorgimenti utili:
- Evita di lavare le stoviglie a mano, così da non consumare dai 60 ai 100 litri ad ogni pranzo. Può sembrare strano ma la lavastoviglie consuma mediamente solo 15 litri per ogni ciclo completo. Circa un quarto rispetto al lavaggio a mano!
- Non sciacquare i piatti prima di sistemarli in lavastoviglie, ma rimuovi gli scarti con i tovaglioli di carta già in tavola. Un’ottima alternativa per non sprecare acqua è di utilizzare quella di cottura per lo sporco più ostinato.
- Lava frutta e verdura in una bacinella, evitando l’acqua corrente. L’acqua raccolta può anche essere riutilizzata, ad esempio per annaffiare le piante.
Risparmiare acqua, ogni giorno
Quindi, per ridurre il consumo di acqua, basta prestare attenzione a piccoli gesti quotidiani e adottare abitudini più consapevoli tenendo in considerazione alcune regole d’oro:
- Utilizzare l’acqua realmente necessaria;
- Sfruttare ogni goccia possibile;
- Far partire gli elettrodomestici a pieno carico.
Risparmiare acqua con hOn
hOn rende l’attenzione al consumo d’acqua più smart con le sue funzionalità.
Prima di tutto, la gestione diventa intelligente: in qualsiasi momento puoi monitorare i tuoi consumi per poterli ottimizzare attraverso Statistiche e consigli Eco.
Affidati alla tecnologia di hOn per avviare il programma ideale, ottenendo i risultati sperati senza dover rilavare il bucato o le stoviglie sprecando acqua.
Ma hOn ti permette anche di prenderti cura degli elettrodomestici per mantenere alta la loro efficienza e di conseguenza contenere i consumi: ricevi suggerimenti per una manutenzione preventiva e avvisi intelligenti in caso di inefficienze dovute da filtri intasati, ad esempio.
hOn può essere l’alleato ideale per il contenimento del consumo dell’acqua. Ottimizza i consumi e rendi sostenibile l’intera gestione domestica. Un passo alla volta, risparmiare diventa naturale — e alla portata di tutti.
