Con il cambio di stagione il clima e le temperature variano, ma varia anche il funzionamento dei nostri elettrodomestici.
“Il frigo sembra meno freddo” “In freezer c’è troppo ghiaccio”. È normale quindi chiedersi se frigorifero e freezer stiano funzionando correttamente.
Esistono controlli periodici da fare a casa? La risposta è sì. Anche il frigorifero e il freezer richiedono una manutenzione stagionale, semplice ma utile, per prolungarne la durata e ridurre i consumi.
Perché fare un check-up stagionale a frigorifero e freezer
I cambi di stagione influiscono sul funzionamento degli elettrodomestici. In estate il motore lavora di più per compensare il caldo esterno, mentre in inverno possono verificarsi problemi di umidità, ad esempio. Un controllo stagionale ti permette di:
- mantenere la giusta temperatura interna;
- evitare sprechi energetici;
- prevenire guasti;
- conservare meglio gli alimenti.
Check-up invernale del frigorifero e del freezer: 4 passaggi fondamentali
In inverno i consumi del frigorifero calano grazie alle temperature più basse, ma è comunque importante non dimenticarsi della manutenzione.
Piccole accortezze stagionali ti permettono di prevenire guasti e mantenere in buono stato il tuo elettrodomestico. Il risultato? Il risparmio di consumi e di denaro.
- Imposta la temperatura corretta: tra i 3-5°C per il frigorifero, mentre il freezer va mantenuto a -18°C. Una temperatura corretta evita sprechi di energia e garantisce una buona conservazione degli alimenti. Se il tuo modello lo consente, tieni sotto controllo la temperatura direttamente dall’app hOn.
- Previeni la formazione di ghiaccio: l’umidità invernale aumenta il rischio di ghiaccio e brina del freezer. Quando lo spessore del ghiaccio supera il mezzo centimetro è bene effettuare lo sbrinamento. Mentre per prevenire la sua formazione evita di inserire alimenti troppo caldi o umidi, lasciando spazio tra i prodotti ed evita di lasciare le porte aperte o aprirle inutilmente.
- Effettua una pulizia approfondita: interna ed esterna. Svuota i ripiani e assicurati che tutti gli alimenti siano ancora in buono stato, nel frigorifero e nel freezer. Seguendo i nostri consigli sulla conservazione del precedente articolo, non avrai sprechi alimentari! Non dimenticare il retro: la polvere sulle griglie del condensatore riduce la capacità di raffreddamento facendo lavorare di più il frigorifero.
- Ascolta il tuo frigorifero: assicurati che il frigorifero non faccia rumori strani, che la lampadina si accenda correttamente, altrimenti contatta un tecnico per verificare lo stato dell’elettrodomestico.

Check-up estivo del frigorifero e del freezer: cosa controllare
L’estate è il periodo più critico per la manutenzione del frigorifero e del freezer: le temperature si alzano e aumenta il carico di lavoro per raffreddare gli alimenti.
Controlla le guarnizioni
Le guarnizioni rovinate fanno entrare aria calda, costringendo il motore a lavorare di più. Fai il test del foglio di carta: se scivola via facilmente, valuta una sostituzione.
Sbrina se necessario
Un eccesso di ghiaccio riduce l’efficienza del freezer. Sbrinare ogni 3-6 mesi è un’ottima abitudine, soprattutto in estate. Puoi affidarti ai prodotti Care+Plus per uno sbrinamento ancora più efficace.
Controlla la posizione
Il frigo non va mai messo accanto a forni, lavastoviglie o in zone troppo esposte al sole. Lascia sempre qualche centimetro di spazio tra la parete e il retro per favorire la ventilazione: in estate questa accortezza può ridurre notevolmente i consumi.
Frigorifero e freezer smart: i vantaggi dell’app hOn
Effettuare un check-up stagionale a frigorifero e freezer non è complicato: bastano pochi minuti e l’aiuto giusto. Con l’app hOn ricevi un promemoria quando è il momento di pulire: ti basta un panno asciutto e 10 minuti.
Puoi gestire tutto in modo smart, dalla manutenzione alle notifiche, fino al controllo dei consumi. L’app hOn offre diverse funzionalità utili durante l’anno:
- Manutenzione guidata: avvia un check up in qualsiasi momento direttamente dall’app per verificare lo stato di salute del frigorifero. Ricevi notifiche sui controlli stagionali, pulizia dei filtri, e lo stato delle guarnizioni;
- Monitoraggio delle temperature: per evitare sbalzi e mantenere freschi gli alimenti;
- Statistiche di consumo energetico: scopri quanto incidono frigorifero e freezer sulla bolletta e ottimizza i consumi;
Una gestione intelligente e personalizzata, pensata per chi vuole un frigorifero e un freezer efficienti e ben organizzati tutto l’anno.
