Chi la prova lo sa bene: l’asciugatrice è uno degli elettrodomestici di cui non si può più fare a meno una volta che viene scoperta. Ti fa risparmiare tempo, elimina lo stendino e ti regala capi sempre morbidi e pronti da indossare. Mantenerla sempre efficiente evita inconvenienti come capi ancora umidi, odori sgradevoli o cicli più lunghi del previsto.

Bastano semplici gesti periodici che richiedono solo qualche minuto per prevenire guasti futuri e mantenere l’asciugatrice efficiente, evitando sprechi energetici fino al 20–30%.

Con la giusta manutenzione non ne potrai più fare a meno!

Perché la manutenzione dell’asciugatrice è importante

Pulire e controllare regolarmente l’asciugatrice non serve solo a prolungarne la vita utile, ma anche a garantire sicurezza e risultati migliori. Ecco cosa può accadere se viene trascurata:

Problemi tecnici

  • Surriscaldamento: la lanugine ostruisce i filtri e riduce il passaggio d’aria. Il motore e la resistenza lavorano di più, aumentando il rischio di guasti o, nei casi peggiori, di incendio.
  • Consumi elevati: l’asciugatrice impiega più tempo per asciugare e consuma molta più energia.
  • Riduzione della vita utile dell’elettrodomestico.

Capi rovinati per sempre

  • Usura dei tessuti: cicli prolungati e calore irregolare logorano le fibre, rendendo i vestiti più ruvidi, scoloriti o “pelucchosi”.
  • Rischio di restringimento: un flusso d’aria scarso provoca surriscaldamento e danneggia i tessuti delicati.
  • Macchie: se il condensatore o il serbatoio non vengono puliti, l’acqua sporca può rilasciare residui sui capi.

💡​Consiglio smart: l’opzione Smart AI Dry di hOn riconosce i capi già asciutti così da rimuoverli ed evitare che si rovinino.

Il momento giusto per la manutenzione

Previeni un calo di prestazioni, ed evita asciugature incomplete o tempi insolitamente lunghi. Effettua una manutenzione dell’asciugatrice dopo un uso intensivo, come lavaggi frequenti di lenzuola, asciugamani o capi voluminosi che producono molta lanugine.

Ma non solo! Anche nei cambi di stagione, quando si tende a usare l’asciugatrice più intensamente o quando si asciugano capi più delicati.

Passaggi per una manutenzione efficace

Ecco alcune operazioni di routine che puoi fare autonomamente, senza bisogno di un tecnico:

1. Pulizia del filtro della lanugine

Questa è l’attività più importante: un filtro parzialmente ostruito riduce in modo significativo il flusso d’aria e le prestazioni dell’asciugatrice.

Non sai dove si trovano i filtri?
Tutte le asciugatrici sono dotate di un filtro composto da due parti situato nella parte inferiore dell’apertura dell’oblo. È consigliabile pulirlo prima o subito dopo ogni ciclo. Rimuovi il filtro, elimina i residui di fibre e, se necessario, risciacqualo delicatamente con acqua. Assicurati poi di lasciarlo asciugare completamente   prima di reinserirlo.

La presenza di altri filtri dipende dal modello di asciugatrice. Alcuni modelli dispongono di un secondo filtro nella zona dello sportello, in certi casi i filtri sono uno all’interno dell’altro, in altri sono posizionati nella parte interna del cestello mentre più comunemente il filtro aggiuntivo si trova nella parte frontale inferiore dell’apparecchio. In questo caso, la pulizia può essere effettuata ogni 5–10 cicli.

2. Svuotamento del serbatoio dell’acqua

Se non collegato direttamente allo scarico, ricordati di svuotarlo e controlla che non vi siano muffe o detriti. In caso di ristagni o cattivo odore può essere utile lavare il serbatoio con acqua e un goccio di aceto.

3. Controllare eventuali odori, residui e umidità interna

Dopo aver fatto asciugare il bucato, lascia lo sportello aperto qualche minuto per far evaporare l’umidità residua e non lasciare ristagni che favoriscono odori o muffe. Se senti odore di “bruciato” o fumo, spegni immediatamente e verifica che non ci siano accumuli di lanugine attorno alla ventola, al riscaldatore o al motore.

4. Pulizia generale

Delle guarnizioni, del tamburo e sensori interni. Le guarnizioni dello sportello accumulano lanugine, polvere, residui di detersivo, mentre i sensori di umidità possono accumulare residui di calcare o detersivo, provocando asciugature più lunghe. Per un’asciugatrice sempre al top pulisci le parti delicatamente con un panno morbido inumidito o con qualche goccia di aceto almeno ogni poche settimane.

Per un controllo periodico più approfondito:

  • Effettua Controlli periodici delle parti meccaniche, viti, cerniere per verificare il loro stato di usura.
  • Controlla il condensatore (per i modelli a condensazione o a pompa di calore): va pulito ogni 1–2 mesi, per mantenere l’efficienza energetica e un corretto circolo dell’aria.
  • Verifica i condotti di aerazione (per modelli a evacuazione) e assicurati che non siano ostruiti.
  • Pianifica una pulizia delle parti interne per rimuovere la lanugine che si è creata nel corso del tempo. Affidati ad un tecnico autorizzato: lo smontaggio potrebbe rovinare i componenti ed esporre al rischio di scosse elettriche.

La sicurezza viene prima di tutto! Prima di effettuare pulizie che implicano uno smontaggio scollega l’asciugatrice dalla corrente e utilizza guanti di protezione, ma in alcuni casi è meglio affidarsi ad esperti.

Consigli naturali per capi sempre freschi

Oltre alla manutenzione dell’asciugatrice tecnica, ci sono piccoli trucchi che aiutano a mantenere i tuoi vestiti profumati e morbidi:

  • Inserisci palline di lana naturale nel cestello: riducono i tempi di asciugatura e rendono i capi più soffici.
  • Aggiungi un fazzoletto di cotone imbevuto con poche gocce di olio essenziale (lavanda, agrumi, eucalipto) per un profumo naturale e delicato. Altrimenti prova i dischetti profumati di Care+Protect: aumenta l’intensità della fragranza inserendo due dischetti.
  • Arieggia regolarmente l’asciugatrice lasciando lo sportello aperto qualche minuto dopo l’uso.

Tecnologia al servizio della manutenzione: l’app hOn

Per non dimenticare le operazioni di manutenzione e avere un supporto sempre a portata di mano, puoi affidarti all’app hOn. L’app ti guida con promemoria intelligenti, suggerimenti personalizzati e notifiche sui momenti migliori per fare la manutenzione. Oltre ad avvisarti, ti segue passo passo nella manutenzione, suggerendoti come effettuare una manutenzione dell’asciugatrice efficace in modo semplice.

L’asciugatrice rimarrà sempre efficiente, sicura e pronta a offrire risultati ottimali, senza sprechi di energia.

In ogni momento puoi verificare i consumi nell’area Statistiche del tuo elettrodomestico per monitorare lo stato di salute dell’asciugatrice e dai un’occhiata all’area Tips per non commettere più errori.

7 Ottobre 2025 hOn