Il frigorifero lavora 24/7 per conservare i tuoi alimenti al meglio. Ma sai che una manutenzione corretta può ridurre i consumi e migliorare la conservazione dei cibi? Ecco come mantenerlo efficiente e igienizzato.

Perché la manutenzione è importante

  • Guarnizioni rovinate: favoriscono la dispersione del freddo e aumentano i consumi.
  • Brina eccessiva: riduce lo spazio e fa lavorare di più il compressore.
  • Cattivi odori: segno di batteri e muffe nascosti.
  • Condensa eccessiva: può rovinare i cibi e danneggiare i componenti.

Come mantenere il frigo sempre efficiente

Una pulizia profonda implica svuotarlo completamente, rimuovere ripiani e cassetti e utilizzare i prodotti giusti. Il frigorifero conserva di tutto, dagli avanzi alla carne cruda e alle salse, causando spesso odori sgradevoli.

  1. Pulizia interna regolare: pulisci mensilmente con bicarbonato o un prodotto specifico come Detergente Igienizzante Universale per frigorifero Care+Protect che è una formula ad azione rapida che elimina sporco, muffa e cattivi odori.
  2. Usa la pipetta, per assicurarti che il foro di drenaggio sia aperto e l’acqua di condensa possa defluire
  3. Sbrina il freezer (se necessario) Se il tuo frigo non ha la funzione No Frost, sbrinalo ogni 3-6 mesi. Lo Sbrinatore Rapido Universale per frigoriferi e congelatori Care+Protect scioglie rapidamente il ghiaccio, migliorando l’efficienza dell’elettrodomestico e riducendo il consumo di energia.
  4. Controlla le guarnizioni
  • Puliscile regolarmente con bicarbonato o con uno sgrassatore
  • Controlla che chiudano bene per evitare sprechi energetici e assicurare la corretta conservazione. Se sono schiacciate le puoi sistemare allargandole con le dita, mente se sono rovinate vanno sostituite.

5. Organizza gli alimenti in modo corretto: non sovraccaricare, non inserire alimenti caldi e lascia spazio per la circolazione dell’aria fredda.

Come sbrinare il freezer: passo dopo passo

1. Svuota il freezer e riponi gli alimenti in borse termiche o in un altro congelatore per mantenerli alla giusta temperatura. Se possibile, esegui questa operazione quando il freezer è meno pieno per facilitare il processo.

2. Meglio spegni e scollega l’elettrodomestico dalla presa elettrica per lavorare in sicurezza

3. Proteggi l’area circostante da eventuale acqua:  posiziona asciugamani o stracci attorno alla base del freezer per assorbire l’acqua che si formerà durante lo scioglimento del ghiaccio.

4. Accelera lo scioglimento del ghiaccio

  • Metodo dell’acqua calda: posiziona una pentola o una ciotola con acqua calda all’interno del freezer e chiudi la porta. Il vapore aiuterà a sciogliere il ghiaccio più rapidamente.
    Assicurati di utilizzare un supporto per proteggere le superfici interne.
  • Spruzzino con acqua calda e aceto: in alternativa, puoi utilizzare uno spruzzino con una soluzione di acqua calda e aceto bianco o succo di limone, spruzzandola direttamente sulle pareti ghiacciate.

5. Rimuovi il ghiaccio sciolto utilizzando spatole di plastica o legno per staccare delicatamente il ghiaccio. Evita oggetti appuntiti o metallici che potrebbero danneggiare le pareti interne.

6. Pulisci e asciuga l’interno dopo aver rimosso tutto il ghiaccio, pulisci l’interno con una soluzione di acqua e bicarbonato o acqua e aceto per igienizzare e neutralizzare eventuali odori. Asciuga accuratamente tutte le superfici con un panno morbido per prevenire la formazione immediata di nuova brina.

7. Ricollega e riaccendi il freezer

Il supporto della tecnologia: l’app hOn

  • Ricevi notifiche per la pulizia e la manutenzione.
  • Ottieni suggerimenti su come conservare al meglio i tuoi alimenti.
  • Monitora la temperatura in tempo reale.

Cosa fare (e cosa evitare) per un frigo sempre efficiente

  • Controlla la temperatura: tra 3-5°C per il frigo, -18°C per il freezer.
  • Lascia gli alimenti caldi raffreddare prima di metterli nel frigo.
  • Pulisci lo scarico della condensa ogni 2-3 mesi.
  • Non riempire troppo il frigo: l’aria fredda deve circolare.
  • Evita di lasciare la porta aperta troppo a lungo.

Non usare il phon per sbrinare il freezer: può danneggiare plastiche, componenti e guarnizioni.

Sapevi che…?

Un frigorifero ben curato può ridurre i consumi del 10-15%! Con l’app hOn e i prodotti Care+Protect, mantenerlo efficiente è più semplice che mai.