Come e quando pulire la lavatrice
Immagina una vita senza lavatrice: montagne di panni sporchi, fatica infinita e l’eterna lotta contro macchie impossibili. La lavatrice è senza dubbio uno degli elettrodomestici più preziosi in casa. Ma quanto tempo dedichiamo alla sua manutenzione?
Una lavatrice ben curata dura più a lungo, consuma meno energia e assicura lavaggi sempre impeccabili. Vediamo insieme come prendertene cura al meglio e perché farlo può farti risparmiare tempo, denaro e stress.
Perché la manutenzione è fondamentale
Senza una manutenzione regolare, la lavatrice può perdere efficienza, consumare di più e addirittura rovinare i tuoi capi preferiti. Ecco a cosa prestare attenzione e i potenziali rischi
- Accumulo di calcare, un nemico silenzioso: il calcare si accumula velocemente e riduce l’efficienza della resistenza e aumenta i consumi energetici anche del 15-20%
- Intasamento del filtro: il filtro (quello sportellino in basso che forse non hai mai aperto!) funziona come un setaccio, raccoglie lanuggine, piccoli oggetti come bottoni, monete a volte anche calzini spaiati! Quando intasato rallenta il drenaggio dell’acqua e può causare guasti.
- Cassetto e guarnizione sono il luogo perfetto per la proliferazione di muffe, batteri e cattivi odori: possono compromettere efficacia di lavaggio e in alcuni casi creare rischi per la salute.
- Usura precoce: senza una pulizia regolare, i componenti interni si deteriorano più velocemente.
E ora la buona notizia: con poche semplici azioni, puoi evitare questi problemi e prolungare la vita della tua lavatrice!
I segreti per una lavatrice sempre al top.
1. Pulisci il filtro regolarmente
Il filtro della lavatrice raccoglie pelucchi, monete, bottoni e altri piccoli oggetti. Se si intasa, la lavatrice potrebbe non scaricare l’acqua correttamente. Puliscilo ogni 3-4 mesi per evitare problemi.
Per pulire il filtro, procedi in questo modo: spegni la lavatrice e scollegala dalla corrente. Apri lo sportellino in basso, posiziona un panno per raccogliere l’acqua e svita il filtro. Rimuovi sporco e detriti, sciacqualo sotto acqua corrente e reinseriscilo avvitandolo bene. Richiudi lo sportellino e riaccendi la lavatrice.
Pulirlo regolarmente previene cattivi odori e guasti!
Trucco smart: la app hOn di Haier ti invia notifiche per ricordarti quando controllarlo in base al numero di lavaggi effettuati e ti illustra passo dopo passo come procedere.
2. Combatti il calcare con il prodotto giusto
Se l’acqua di casa tua è dura, il calcare può accumularsi sulla resistenza, aumentando i consumi. Per evitarlo, effettua una decalcificazione ogni mese o con un bicchiere di bicarbonato o con un prodotto specifico come il 3in1 di Care+Protect. Questo trattamento decalcifica, sgrassa e igienizza la lavatrice in un solo passaggio.
Trucco smart: la app hOn di Haier ti invia notifiche per ricordarti quando fare la pulizia del cestello e ti permette di avviare un ciclo ad-hoc direttamente dall’app.
3. Occhio alla guarnizione: il rifugio dell’umidità
La guarnizione dell’oblò è il luogo ideale per muffa e cattivi odori. Puliscila regolarmente con un panno umido e un po’ di bicarbonato o dello sgrassatore per mantenerla fresca e inodore.
4. Il cassetto del detersivo: un nido di residui
I residui di detersivo e ammorbidente possono favorire la proliferazione di muffe. Ogni mese, rimuovi il cassetto e lavalo sotto acqua corrente. Se necessario, usa un prodotto anticalcare o del bicarbonato per rimuovere eventuali incrostazioni. Puoi utilizzare uno spazzolino da denti per raggiungere gli angoli più difficili. In caso di muffa puoi rimuoverla con della candeggina.

L’aiuto della tecnologia: l’app hOn
Se pensi che prendersi cura della lavatrice sia complicato, la tecnologia è dalla tua parte! Grazie alla app hOn di Haier, mantenere la tua lavatrice in perfetta forma è semplice e intuitivo.
- Ricevi notifiche intelligenti per la manutenzione.
- Consulta guide dettagliate passo dopo passo.
- Monitora i consumi e ottimizza l’uso della lavatrice per ridurre gli sprechi fino al 20%!
- Effettua il ciclo di check-up per verificare che tutti i componenti elettronici funzionino correttamente
Facciamo 2 conti:
Utilizzando la lavatrice in modo ottimale, puoi ridurre gli sprechi tra il 15% e il 20%. Facciamo due conti: con una media di 3-4 lavatrici a settimana, questo significa risparmiare fino a 1.040 litri di acqua e una notevole quantità di energia ogni anno.
Un piccolo aiuto digitale che fa bene al portafoglio e all’ambiente!
Cosa fare (e cosa evitare) per una lavatrice sempre efficiente
COSA FARE:
- Ciclo a vuoto: una volta al mese, fai un lavaggio a 60°C prodotto specifico come il 3in1 di Care+Protect o con del bicarbonato.
- Usa il detersivo con moderazione: troppo detersivo può lasciare residui e sporcare la lavatrice.
- Lascia lo sportello aperto: dopo ogni lavaggio, lascia lo sportello socchiuso per favorire l’asciugatura.
- Pianifica la manutenzione: segui un calendario per controllare filtro, guarnizione e cassetto del detersivo. Se hai una lavatrice connessa sarà l’app hOn a ricordarti tutto!
COSA EVITARE:
- Ignorare rumori strani: potrebbero indicare un problema imminente.
- Usare prodotti aggressivi: evita candeggina e detergenti troppo forti che possono danneggiare i componenti.

Un’ultima curiosità
Sapevi che una lavatrice ben mantenuta può durare fino a 15 anni? E non solo: una macchina in salute consuma meno energia e acqua, facendoti risparmiare sulla bolletta.
Prenditi cura della tua lavatrice (magari con l’aiuto della app hOn e dei prodotti Care+Protect) e lei continuerà a lavorare instancabilmente per te… senza lamentarsi (ma con qualche giro di centrifuga in meno!).