Quante volte hai tolto i piatti dalla lavastoviglie non perfettamente puliti? E i bicchieri opachi? Forse hai pensato che la tua lavastoviglie stesse iniziando a cedere. In realtà, nella maggior parte dei casi, il segreto è una corretta manutenzione della lavastoviglie.
Una buona manutenzione della lavastoviglie aiuta a prevenire guasti, cattivi odori, incrostazioni di calcare. Avere cura della tua lavastoviglie ti garantisce lavaggi sempre impeccabili e un risparmio economico ed energetico.
Ecco perché la manutenzione è fondamentale
Se trascurata, la lavastoviglie può perdere efficienza e consumare di più. Effettuare manutenzioni costanti ti aiuta a prevenire tra i problemi indesiderati più comuni. Ad esempio:
- Filtro intasato: i residui che si annidano nel filtro riducono la capacità di drenaggio dell’acqua di scarico causando cattivi odori, ristagni e un calo delle prestazioni nei cicli di lavaggio.
- Ugelli ostruiti: la pressione del getto d’acqua spruzzata dagli ugelli può ridursi a causa di detriti o calcare, andando a diminuire l’efficienza del lavaggio.
- Accumulo di calcare: può compromettere la resistenza e aumentare i consumi energetici. I sali minerali contenuti nell’acqua dura possono depositarsi nelle parti interne della lavastoviglie danneggiandole.
- Formazione di muffe e cattivi odori: la presenza costante di umidità e residui organici favorisce la creazione di muffe e batteri, sviluppando cattivi odori. È bene fare attenzione soprattutto nel cassetto del detersivo o sulle guarnizioni.
- Inefficienza: se dimentichi di impostare la durezza dell’acqua (o viene impostata male) la lavastoviglie non doserà la quantità giusta di sale. Dosi elevate di sale possono corrodere le parti metalliche, mentre dosi basse favoriscono l’accumulo di calcare.

Piccoli passi per una manutenzione della lavastoviglie efficace
1. Pulisci il filtro regolarmente
Il filtro raccoglie detriti durante i lavaggi ed è fondamentale pulirlo regolarmente per un buon funzionamento della lavastoviglie. Puoi lavarlo con acqua e sapone dei piatti una volta al mese per prevenire eventuali ostruzioni. Se dovesse essere particolarmente sporco puoi utilizzare uno spazzolino morbido per eliminare le incrostazioni.
Trucco smart: l’app hOn ti avvisa quando è il momento di pulire il filtro e le pale fornendoti istruzioni dettagliate.
2. Decalcifica la lavastoviglie
Se l’acqua è dura, è più facile che il calcare si accumuli, compromettendo il funzionamento dell’elettrodomestico. Ecco tre consigli pratici per decalcificare la tua lavastoviglie: utilizzare un decalcificante specifico come il 3 in 1 di Care+Protect ogni 2-3 mesi. Oppure, in modo naturale con un bicchiere di bicarbonato (verifica anticipatamente che sia compatibile con il macchinario). Infine, utilizzare regolarmente il sale per lavastoviglie ti aiuta a prevenire la formazione di calcare nelle parti interne.
3. Mantieni pulite le pale rotanti
Gli ugelli possono otturarsi facendoti trovare piatti sporchi o non del tutto lavati. È importante rimuoverli lavandoli sotto l’acqua corrente, utilizzando uno stuzzicadenti per liberare delicatamente i fori ostruiti. Per una pulizia più profonda puoi effettuare un lavaggio a vuoto con un prodotto decalcificante.
Trucco smart: grazie all’app hOn puoi avviare un ciclo di pulizia del cestello direttamente dall’app.
4. Regola la durezza dell’acqua e dosa correttamente sale e brillantante
La durezza dell’acqua influisce sull’efficacia del lavaggio e sulla formazione di calcare. Assicurati di impostarla correttamente nel pannello della lavastoviglie per ottimizzare il consumo di sale e brillantante. Un buon accorgimento può essere quello di utilizzare sempre sale per lavastoviglie per prevenire la formazione di calcare.
Trucco smart: l’app hOn ti permette di impostare la durezza dell’acqua e ti avvisa quando è il momento di aggiungere sale e brillantante.
Qualche consiglio in più per un buon funzionamento della lavastoviglie
COSA FARE:
- Pulisci i piatti con tovaglioli di carta, anche usati, prima di caricarli.
- Usa il brillantante per migliorare l’asciugatura e la brillantezza dei bicchieri.
- Tieni lo sportello socchiuso per evitare la formazione di muffe e batteri grazie al circolo dell’aria.
- Non dimenticarti di effettuare le corrette attività di manutenzione.
COSA EVITARE:
- Non ignorare rumori strani: potrebbero indicare un problema imminente.
- Evita di usare detersivi troppo aggressivi che possono danneggiare i componenti.
Sapevi che…?
Una lavastoviglie ben mantenuta può ridurre i consumi fino al 30%! Con l’aiuto della app hOn e i prodotti Care+Protect, manterrai la tua lavastoviglie efficiente più a lungo.
Tra i maggiori benefici della manutenzione della lavastoviglie avrai il risparmio di energia e di acqua, perché le prestazioni saranno sempre elevate e non dovrai più rilavare le stoviglie ancora sporche.
Prendendoti cura della lavastoviglie previeni danni a componenti interne, prolungando la sua vita utile! Inoltre, con un po’ di attenzione si possono evitare guasti improvvisi contenendo i costi di riparazione.
L’aiuto della tecnologia: l’app hOn
Grazie all’app hOn hai un alleato per la manutenzione della tua lavastoviglie. Prendersene cura e mantenerla sempre in buono stato non è mai stato così facile:
- Ricevi notifiche per la manutenzione della lavastoviglie.
- Ottieni istruzioni dettagliate su come pulire i componenti.
- Avvia il ciclo di pulizia del cestello direttamente dall’app.
- Imposta la durezza dell’acqua e ottimizza il dosaggio di sale e brillantante.
Potrai inoltre verificare in qualsiasi momento lo stato di salute della tua lavastoviglie.
Con un po’ di attenzione seguendo questi suggerimenti e con il supporto dell’app hOn non dovrai più temere di essere abbandonato dalla tua lavastoviglie!